CIRCUITI SEMPRE SOTTO TENSIONE ? Ecco il cavo che devi usare per rispettare la Norma Europea di Riferimento ( EN 60204 -1:2018 )

By | Maggio 19, 2020

Se alimenti circuiti Costantemente Sotto Tensione,  leggi con attenzione questo articolo e scopri il nuovo Cavo ORPURLS che ti permetterà di rispettare la Normativa vigente in termini di sicurezza.     

Fino ad oggi ti ho parlato di cavi speciali ” a bordo macchina”  che richiedono caratteristiche ben precise in termini sia meccanici che elettrici per garantire un certo tipo di durata in applicazione di grande flessibilità o movimentazione.

Oggi però ti voglio parlare dei cavi che alimentano circuiti costantemente sotto tensione perché di fatto sono parte integrante dei collegamenti necessari al funzionamento della tua macchina o apparecchiatura elettronica.

Per questo ti voglio presentare il nuovo cavo OR.PUR.LS

Partiamo subito nel dire che la norma di riferimento IEC 60204-1:2016 (EN 60204 -1:2018 in Europa), specifica che questo tipo di collegamento riguarda i Cavi utilizzati all’interno del quadro elettrico per alimentare utenze (lampade/prese emergenza etc.), collegati a monte dell’interruttore generale (sempre in tensione) e i circuiti che forniscono apparecchiature che dovrebbero normalmente rimanere sotto tensione per il corretto funzionamento (ad esempio dispositivo di misurazione a temperatura controllata, riscaldatori, dispositivo di memorizzazione del programma)

cosi come si intendono comprese tutte le utenze del bordo macchina che devono garantire lavoro anche in assenza di tensione (alimentati da un UPS).

Il cavo in questione deve quindi rispondere a requisiti specifici in termini di isolamento ma anche di colore per permettere all’operatore di identificarlo all’istante e capire che sta mettendo le mani su un circuito costantemente sotto tensione.

in questo caso il colore di riferimento per la guaina esterna è l’ ARANCIONE e viene prodotta in LSZH ( Halogen Free )

Per quanto riguarda il materiale usato per l’isolamento esterno, viene di solito usato il PUR ( poliuretano ) in modo da garantire una consistente protezione all’usura e allo stress meccanico.

Sull’isolamento dei conduttori interni, invece, viene utilizzato l’ EPR, uno speciale gomma etilpropilenica (EPR), che, come dice la parola, è ottenuta mediante la polimerizzazione di etilene e propilene che promuove la reticolazione, conferendo al composto un ottimo comportamento rispetto all’invecchiamento termico e all’ossidazione.

L’EPR, raggiunge in sicurezza la ragguardevole temperatura di 250 ° C in condizioni di cortocircuito, ma a differenza dell’ XLPE ( polietilene reticolato ), è considerato un materiale a bassa dispersione dal punto di vista dielettrico, e questa caratteristica permette di utilizzarlo anche in applicazioni dove è richiesta una resistenza particolare come ad esempio i cavi sottomarini.

Questo cavo è anche adatto per alimentare dispositivi elettrici all’aperto in campo agricolo.

Riassumendo qui sotto le caratteristiche di questo cavo ( in modo sintetico ) :

  • è certificato per circuiti costantemente sotto tensione
  • è adatto sia all’interno che all’esterno
  • è adatto agli ambienti secchi, umidi o bagnati
  • è adatto agli utensili elettrici
  • può essere usato fino a tensioni di lavoro di 1.000 V per installazioni fisse e protette
  • è certificato Halogen Free LSZH ( Low Smoke Zero Halogen )
  • è resistente ai raggi UV
  • è resistente all’acqua di mare
  • è omologato CPR

Unica attenzione :

Questo cavo NON può essere interrato, nemmeno se protetto.

Se sei un quadrista, un system integrator, un manutentore o un costruttore Macchine in ambito Automazione Industriale, questo cavo è fondamentale per rispettare i requisiti Europei di sicurezza.

Adesso ti do anche un’altra buona notizia !

E’ un cavo che verrà gestito a Stock presso il nostro magazzino a partire dal 27.05.2020

Clicca sul pulsante qua sotto e SCARICA SUBITO IL DATA SHEET del nuovo cavo OR.PUR.LS !

Clicca sul pulsante blu qua sotto e scarica il DATASHEET del NUOVO CAVO OR.PUR.LS